Loading...
  • SU IL SIPARIO

    SU IL SIPARIO

    RASSEGNA TEATRALE
    TEATRO COLLEGIO IMMACOLATA CONEGLIANO
  • È TEATRO. ANCORA TEATRO

    È TEATRO. ANCORA TEATRO


    TEATRO CARENI - PIEVE DI SOLIGO
    10^ STAGIONE TEATRALE 2022-23

    SECONDA PARTE 2023 - NUOVE DATE INSERITE
    VISITA IL NOSTRO CARTELLONE
  • LABORATORI TEATRALI 2022-23

    LABORATORI TEATRALI 2022-23


    T E A T R O L A N D I A
    per bambini e ragazzi

    CANTIERE APERTO 
    per giovani e adulti


Calendario

Il Malato immaginario di Molière a Verona

Il Malato immaginario di Molière a Verona

22.04.2023

Cinema Teatro David Piazza Roma, VERONA Sabato 22 aprile 2023

continua
Il malato immaginario a Conegliano

Il malato immaginario a Conegliano

29.04.2023

Sabato 29 aprile, ore 21 IL MALATO IMMAGINARIO di Molière TEATRO DEL COLLEGIO IMMACOLATA - CONEGLIANO

continua
IL MALATO IMMAGINARIO A CAPPELLA MAGGIORE

IL MALATO IMMAGINARIO A CAPPELLA MAGGIORE

10.06.2023

IL MALATO IMMAGINARIO di Molière Centro Sociale di Cappella Maggiore (TV) sabato 10 giugno 2023 - ore 20,45

continua

Rassegne

E' TEATRO. ANCORA TEATRO 2022 - 2023

E' TEATRO. ANCORA TEATRO 2022 - 2023

SECONDA PARTE STAGIONE TEATRALE 2022-23 al TEATRO CARENI di Pieve di Soligo IL NOSTRO CARTELLONE Gli

continua
SU IL SIPARIO 2023

SU IL SIPARIO 2023

Rassegna teatrale  TEATRO COLLEGIO IMMACOLATA CONEGLIANO IL CARTELLONE SABATO 18 MARZO - ore 21

continua

Benvenuti nella compagnia teatrale tremilioni

Benvenuti nella compagnia teatrale tremilioni

Frutto di un'innata passione per il teatro e del fermento salesiano che da sempre ha animato la comunità parrocchiale di Parè di Conegliano (TV), la Compagnia Teatrale Tremilioni muove i suoi primi passi nell'oramai lontano autunno del 1988.
Sulla scia dell'entusiasmo e di una passione contagiosa per il teatro, dopo una lunga ma proficua gestazione, nel 1993 la Compagnia affronta per la prima volta un'opera di Goldoni, incamminandosi lungo quella via che la porterà a prediligere nelle proprie rappresentazioni il noto commediografo veneziano. Con la commedia "SIOR TODERO BRONTOLON" la Compagnia guadagna la propria maturità artistica, inanellando oltre trenta repliche e ricevendo nel 1994 il Premio Cultura Lions per "... l'appassionata opera di divulgazione del teatro amatoriale che la stessa svolge con riconosciuto successo dal 1988".