Sulla scia dell'entusiasmo e di una passione contagiosa per il teatro, dopo una lunga ma proficua gestazione, nel 1993 la Compagnia affronta per la prima volta un'opera di Goldoni, incamminandosi lungo quella via che la porterà a prediligere nelle proprie rappresentazioni il noto commediografo veneziano. Con la commedia "SIOR TODERO BRONTOLON" la Compagnia guadagna la propria maturità artistica, inanellando oltre trenta repliche e ricevendo nel 1994 il Premio Cultura Lions per "... l'appassionata opera di divulgazione del teatro amatoriale che la stessa svolge con riconosciuto successo dal 1988".